Lussazione dell’anca con frattura della testa femorale

Paziente di anni 23. In seguito ad incidente motociclistico riportava la lussazione dell’anca sinistra, con frattura della testa femorale.
Era presente anche una paralisi parziale del nervo sciatico omolaterale.

Ricostruzione 3d della lesione . Nell’immagine di dx la linea gialla rappresenta il nervo sciatico, che è stato colpito dalla testa femorale al momento della lussazione

Immagine intraoperatoria della testa femorale dopo la riduzione dei frammenti di frattura.
Oltre al frammento principale coesistevano altri due frammenti osteocondrali che sono stati riposizionati e stabilizzati con micro viti, onde ripristinare la sfericità della testa femorale.


Risultati a 3 anni dall'intervento

Risultato a 7 anni dall’intervento. Il paziente non presenta alcuna limitazione funzionale o dolore durante l’attività sportiva, benché siano presenti lievi note degenerative.
La paralisi del nervo sciatico ha recuperato pressoché totalmente, senza che sia residuata alcuna zoppia
Nei due brevi video, il paziente oggi che, come potete vedere, riesce a svolgere tutti i movimenti dell'arto operato con naturalezza e senza alcun problema.